
Genitorialità
Diventare genitori è un evento di enorme portata nella vita di una donna e dell'uomo. Già partendo dalla gravidanza ci sono numerosi cambiamenti fisici e psicologici i quali spesso possono diventare difficili da gestire e a volte causare malessere e disagio. Si passa dalla coppia alla famiglia, dall'essere figlio all'essere madre e padre.
La gestione dei figli può essere, talvolta, fonte di ansia, incertezze e dubbi.
Il sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento per gli adulti che si prefigge di supportare i genitori nel loro ruolo, di promuovere la consapevolezza dell’importanza di tale compito e di accrescere e rafforzare le competenze educative dei genitori stessi, adottando anche quindi nuove modalità di comportamento, di espressione e confronto con i propri figli. I percorsi di sostegno alla genitorialità non sono destinati a famiglie problematiche, ma può essere utile a qualsiasi genitore per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita personale.