
Benessere e Rilassamento
Rilassamento e meditazione, in generale, possono essere utili strumenti: per favorire un maggior stato di benessere psico-fisiologico. Stress, ansia e continui stati di tensione possono provocare disagi che a lungo andare interferiscono nello svolgimento delle attività quotidiane, ciò può portare ad insonnia, sensazioni di confusione e senso di apprensione, specialmente quando si sta per avvicinare qualche importante scadenza o situazione difficile. Esistono molteplici tecniche di rilassamento e di meditazione che possono favorire uno stato di maggior quiete e quindi la capacità di affrontare le sfide della vita quotidiana.
In particolare, nella mia pratica professionale utilizzo:
ACT E MINDFULNESS
Durante il tirocinio professionalizzante ho potuto sperimentare su di me e apprendere la Mindfulness; negli ultimi anni ho seguito corsi per implementare questa tecnica nella psicoterapia con adulti e con bambini, ma anche nella formazione di operatori che lavorano con la disabilità.
L’Acceptance and Commitment Therapy, o ACT, è una terapia basata sulla mindfulness il cui acronimo significa “Consapevolezza, accettazione e impegno”.
Questa terapia utilizza strumenti basati sul linguaggio come metafore e paradossi, abilità di mindfulness e un’ampia gamma di esercizi esperienziali ed interventi comportamentali guidati dai valori del paziente. L’assunto di base è che la sofferenza psicologica fa parte della vita e non può essere eliminata.
Lo scopo è incrementare la flessibilità psicologica della persona in modo che possa vivere la propria vita in maniera consapevole seguendo i suoi valori, nel momento presente, e stando in contatto con le emozioni e le sensazioni corporee, malgrado tutte le difficoltà presenti e le esperienze dolorose inevitabili. L’ACT è un intervento psicoterapeutico mirato ad incrementare la flessibilità psicologica. Con il termine flessibilità psicologica si intende essere pienamente in contatto con il momento presente, come essere umano consapevole e, sulla base di ciò che la situazione permette, cambiare o persistere in comportamenti che perseguano i valori che ciascuno ha scelto come importanti. Obiettivo dell’ACT è di aiutare il paziente a scegliere di agire in modo efficace (comportamenti concreti in linea con i propri valori).